togliere

togliere
togliereo (lett., poet.) torre (2) A v. tr.  (pres. io tolgo , tu togli , egli toglie , noi togliamo , voi togliete , essi tolgono ; pass. rem. io tolsi , tu togliesti ; fut. io toglierò , pop. , poet. torrò , tu toglierai , pop. , poet. torrai ; congiunt. pres. io tolga , noi togliamo , voi togliate , essi tolgano ; condiz. pres. io toglierei , pop. , poet. torrei , tu toglieresti , pop. , poet. torresti ; part. pass. tolto ) 1 Levare, rimuovere, spostare: togliere uno specchio dalla parete | Levare via: togliersi i guanti | Togliersi una voglia, soddisfarla | (fig.) Togliersi una spina dal cuore, eliminare un cruccio | Togliersi la maschera, (fig.) rivelare la propria natura | Togliersi qlcu. dai piedi, mandarlo via | Togliere qlcu. dal mondo, ucciderlo | Togliere qlcu. di mezzo, allontanarlo, sopprimerlo | Togliere qlco. di mezzo, portarla via. 2 Non concedere più, riprendere: togliere quel che si era dato | Privare: quell'avvenimento gli tolse l'uso della ragione | Togliere il saluto, non salutare più, per rancore o altro | Togliere l'onore, disonorare | Togliere il rispetto, mancare di rispetto verso qlcu. | Strappare, portare via a forza: togliere il figlio alla madre | Togliere la vita, uccidere | Togliersi la vita, suicidarsi | Togliere la parola a qlcu., impedirgli di parlare | Togliere la parola di bocca a qlcu., dire quello che l'altro stava per dire. 3 Sottrarre una parte: da dieci devi togliere quattro; CONTR. Aggiungere. 4 Liberare: togliere qlcu. da una situazione imbarazzante. 5 (lett.) Impedire,  nella locuz. ciò non toglie che, ciò non esclude che. 6 (raro, lett.) Prendere su, alzare da terra: togliere qlcu. in braccio | Tor moglie, torre qlcu. in, per moglie, sposarsi. 7 (lett.) Derivare, trarre: togliere uno stile da un autore | Ricavare, estrarre da un'opera: togliere una citazione. B v. rifl. Levarsi: togliersi da una posizione scomoda | Allontanarsi, partirsene: togliersi di mezzo.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …   Enciclopedia Italiana

  • togliere — tò·glie·re v.tr. (io tòlgo) FO 1a. portar via, spostare, rimuovere: togli questi fogli dalla scrivania, bisogna togliere la pentola dal fuoco Sinonimi: levare, spostare, rimuovere. Contrari: mettere, porre. 1b. sfilare, levare un abito, una… …   Dizionario italiano

  • togliere — A v. tr. 1. levare, rimuovere, eliminare, scartare, cavare, cancellare, obliterare (lett.), spostare, allontanare, staccare, separare, dividere □ sgombrare □ strappare, sradicare, estirpare, svellere □ (elab.) disinstallare CONTR. mettere, porre …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • l'vè — togliere, l atto e l effetto del detrarre, spostare, rimuovere, levare …   Dizionario Materano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • inserire — in·se·rì·re v.tr. AU 1a. mettere una cosa dentro un altra, spec. infilandola in un apposita sede: la chiave nella toppa | mettere una cosa tra altre: inserire un segnalibro tra le pagine Sinonimi: infilare, introdurre. Contrari: levare, togliere …   Dizionario italiano

  • levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …   Enciclopedia Italiana

  • mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …   Enciclopedia Italiana

  • ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …   Enciclopedia Italiana

  • tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”