- togliere
- togliereo (lett., poet.) torre (2) A v. tr. (pres. io tolgo , tu togli , egli toglie , noi togliamo , voi togliete , essi tolgono ; pass. rem. io tolsi , tu togliesti ; fut. io toglierò , pop. , poet. torrò , tu toglierai , pop. , poet. torrai ; congiunt. pres. io tolga , noi togliamo , voi togliate , essi tolgano ; condiz. pres. io toglierei , pop. , poet. torrei , tu toglieresti , pop. , poet. torresti ; part. pass. tolto ) 1 Levare, rimuovere, spostare: togliere uno specchio dalla parete | Levare via: togliersi i guanti | Togliersi una voglia, soddisfarla | (fig.) Togliersi una spina dal cuore, eliminare un cruccio | Togliersi la maschera, (fig.) rivelare la propria natura | Togliersi qlcu. dai piedi, mandarlo via | Togliere qlcu. dal mondo, ucciderlo | Togliere qlcu. di mezzo, allontanarlo, sopprimerlo | Togliere qlco. di mezzo, portarla via. 2 Non concedere più, riprendere: togliere quel che si era dato | Privare: quell'avvenimento gli tolse l'uso della ragione | Togliere il saluto, non salutare più, per rancore o altro | Togliere l'onore, disonorare | Togliere il rispetto, mancare di rispetto verso qlcu. | Strappare, portare via a forza: togliere il figlio alla madre | Togliere la vita, uccidere | Togliersi la vita, suicidarsi | Togliere la parola a qlcu., impedirgli di parlare | Togliere la parola di bocca a qlcu., dire quello che l'altro stava per dire. 3 Sottrarre una parte: da dieci devi togliere quattro; CONTR. Aggiungere. 4 Liberare: togliere qlcu. da una situazione imbarazzante. 5 (lett.) Impedire, nella locuz. ciò non toglie che, ciò non esclude che. 6 (raro, lett.) Prendere su, alzare da terra: togliere qlcu. in braccio | Tor moglie, torre qlcu. in, per moglie, sposarsi. 7 (lett.) Derivare, trarre: togliere uno stile da un autore | Ricavare, estrarre da un'opera: togliere una citazione. B v. rifl. Levarsi: togliersi da una posizione scomoda | Allontanarsi, partirsene: togliersi di mezzo.
Enciclopedia di italiano. 2013.